Il fascino dei viaggi in moto
Viaggiare in moto significa assaporare una libertà che nessun altro mezzo di trasporto è in grado di offrire, permettendo di deviare verso strade secondarie e borghi poco conosciuti quando lo si desidera .
Il contatto diretto con il paesaggio – il vento sul casco, i profumi dei boschi, il rumore del motore – trasforma il tragitto in un’avventura multisensoriale, rendendo il viaggio parte integrante della meta .
Le riviste di settore indicano il 2025 come l’anno d’oro del turismo su due ruote, spinto dalla ricerca di esperienze autentiche e dalla volontà di evitare l’overtourism attraverso itinerari meno affollati inmoto.it.
I vantaggi di un tour guidato
Affidarsi a un viaggio organizzato in moto consente di delegare la logistica a professionisti e concentrarsi sul piacere della guida .
Un team esperto individua strade panoramiche sicure, offre consigli tecnici e garantisce assistenza tempestiva in caso di imprevisti .
Viaggiare in gruppo riduce costi e crea relazioni durature tra appassionati che condividono la stessa passione .
Motoradunando: il tour operator specializzato
Motoradunando è un tour operator italiano nato dalla passione di un team che da anni percorre le strade di tutto il mondo su due ruote, organizzando itinerari in Italia, Europa e nei continenti più remoti .
Il sito riporta numeri impressionanti: oltre 748 000 km percorsi, 172 viaggi organizzati, 1 032 motociclisti accompagnati e 12 tour già in programma per la stagione in corso .
Passione ed esperienza al servizio dei rider
I fondatori Andrea Alessandrelli e Paolo Fantozzi hanno guidato spedizioni iconiche – dal Coast to Coast negli Stati Uniti alla traversata della Via della Seta sull’Himalaya – ed oggi progettano personalmente ogni nuovo itinerario, assicurando percorsi tecnicamente gratificanti ma adatti a livelli di esperienza diversi .
La filosofia Motoradunando prevede gruppi ristretti per favorire autenticità, flessibilità e spirito di avventura .
Servizi esclusivi pensati per i motociclisti
-
Logistica completa: hotel selezionati, traghetti, voli e road-book di tappa
-
Trasporto bagagli: più comfort e sicurezza senza valigie rigide
-
Tour leader e assistenza: guida professionale in testa al gruppo e veicolo di supporto
-
Promemoria percorso: contatti e indicazioni utili sempre a portata di mano
Destinazioni e tour su misura
Il catalogo spazia dai passi alpini italiani alle scogliere atlantiche, dai deserti marocchini alle strade polverose dell’Alaska, sempre con itinerari calibrati su chilometraggio e grado di difficoltà .
Gli esperti di turismo motociclistico indicano la Costiera Amalfitana e le Dolomiti tra i percorsi più suggestivi d’Europa, perfetti da inserire in questi programmi .
Per chi sogna un percorso dedicato, Motoradunando può progettare tour personalizzati «dalla A alla Z», partendo dai desideri di ogni equipaggio fino alla scelta dei dettagli tecnici, garantendo tranquillità totale lungo il viaggio .
Itinerari da non perdere in Italia
Le strade del Bel Paese si prestano a weekend lunghi all’insegna di curve panoramiche e tappe culturali. Tra i percorsi più apprezzati dagli appassionati figurano :
-
San Gimignano (Toscana): torri medievali e colline ondulate dipinte di vigneti
-
Castel Gandolfo (Lazio): balcone naturale sul Lago di Albano e tornanti scenografici
-
Alberobello (Puglia): trulli patrimonio UNESCO incorniciati da uliveti secolari
-
Canale di Tenno (Trentino): borgo alpino sospeso fra lago e montagne, paradiso di curve
Queste tappe possono essere inserite nei pacchetti Motoradunando o costituire la base di un tour personalizzato, unendo paesaggi spettacolari a eccellenze enogastronomiche locali .
Conclusione
Con Motoradunando ogni dettaglio è pianificato da chi la moto la vive ogni giorno, permettendoti di concentrare energie e tempo sull’esperienza di guida e sulla scoperta di nuovi orizzonti .
Per conoscere il calendario delle prossime partenze o progettare il tuo itinerario su misura, visita il sito per informazioni.